…e brava la nonna Caterina!!!
Si perchè tutto ebbe inizio nel Luglio del 1958, quando Cassotti Caterina tre mesi dopo aver partorito mia mamma Dalmaggioni Giovanna, aprì questa attività di frutta, verdura ed edicola che ancora oggi, giorno dopo giorno e anno dopo anno (quest’anno sono 58 anni di attività) continua sempre con grande passione.
Dai racconti della nonna erano anni di fatiche e giornate lunghissime. Si partiva la mattina presto con l’arrivo dei quotidiani (a quei tempi erano poche le persone che potevano permettersi il quotidiano) poi arrivava mio nonno dal mercato ortofrutticolo di Bergamo, dove comprava frutta e verdura fresca barattando i non pochi prodotti ortofrutticoli che i miei stessi nonni coltivavano e si finiva la sera tardi.

Curiosi sono gli aneddoti della nonna che parlano della vendita delle angurie all’esterno del punto vendita. Ci racconta che la parte centrale dell’anguria detta “òl mòl”, veniva acquistata dai più “ricchi”. Ricorda l’arrivo delle figurine PANINI nel 1960 che da subito hanno appassionato i bambini dell’epoca e poi l’arrivo delle “cicche” americane che conquistarono subito grandi e piccini. Un altro curioso aneddoto che la nonna ricorda era la prenotazione quasi obbligatoria per avere le banane (frutto per noi quasi dei più quotidiani) perchè arrivavano direttamente dal porto (nella foto l’immagine di 3 caschi interi).

Negli anni, l’idea e la passione della preparazione della verdura cotta cresce e si realizza con l’aiuto della figlia che è sempre stata presente fin da piccolissima (vedi foto). Il lavoro aumenta, ma a causa del poco spazio decidono di vendere la licenza dei quotidiani per dedicarsi esclusivamente alla vendita di frutta, verdura e verdure cotte ed elaborate.

Il tempo scorre veloce e il negozio passa totalmente nelle mani delle figlia Giovanna (mia mamma) che con grande caparbietà e lungimiranza continua il grande lavoro della nonna inventando ed incrementando il lavoro sempre restando al passo con i tempi. Ecco che nel 1996 nell’attività nasce anche il supporto di Omar (figlio primogenito di Giovanna) che insieme alla mamma decide di ampliare strutturalmente il negozio ed aggiungere una grande novità voluta con tantissima passione e come dicevo prima lungimiranza… La GASTRONOMIA.

Da quel giorno nel nostro punto vendita si preparano esclusivamente piatti fatti in casa, dalle lasagne alle crespelle, dagli arrosti ai brasati, dai sughi di selvaggina ai tanti dolci. Ma chi ne fa da padrone è il nostro CASONCELLO ALLA BERGAMASCA. Neppure un anno dopo l’ampliamento, decidiamo di essere a disposizione dei nostri clienti 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno, diventando così uno dei primi piccoli negozi aperti la domenica ancora prima che cominciassero le grandi catene di supermercati. Sempre la domenica per un miglior servizio si aggiunge anche la rivendita di pane e pasticceria freschi.

Certo, è faticoso essere aperti e operativi 7 giorni su 7 senza giorno di riposo ma i nostri clienti ci riempiono di soddisfazioni.
Anche qui da noi arriva la crisi ma tutti insieme abbiamo preferito accoglierla come uno stimolo positivo. La nostra voglia di fare e di non buttare all’ aria 3 generazioni di passione e sforzi ha avuto la meglio, infatti nel 2011, mio fratello Daniele (secondo genito di Giovanna), si unisce a noi in seguito alla decisione di riportare a casa quella vecchia licenza dell’edicola che oramai dopo tante svariate gestioni, aveva purtroppo subìto la crisi e si era trovata posizionata in una parte “morta” del paese.

Decidiamo così di riportarla proprio di fianco al negozio dove avevamo il magazzino. Idea spettacolare, Daniele in edicola, io e mia mamma in negozio e la nonna ovviamente che ancora contribuisce con i suoi consigli utili e unici nonostante i suoi più di 80 anni ed un carattere da supervisore. E’ anche grazie a papà Livio se siamo riusciti a dedicarci con grande passione alla nostra clientela. Nonostante lavorasse a tempo pieno come operaio, non ha mai rinunciato a darsi da fare per portare avanti al meglio l’attività di famiglia dedicandole tutto il suo tempo libero. Ci dava e ci da tutt’ora il supporto nella gestione del magazzino e nella consegna dei pasti.

Squadra vincente non si cambia… e questa squadra funziona alla grande. Speriamo funzioni ancora per moltissimi anni!
La clientela cambia e le esigenze dei clienti pure, ma la gastronomia, frutta e verdura Le Delizie (perchè è così che si chiama la nostra attività) non molla… anzi!! Fa pasti per gli anziani, pasti a domicilio, e poi arriva l’ultima novità. A Luglio del 2015 io, Omar, invento il KebaBG “L’UNICO KEBAB BERGAMASCO”….

La storia Continua

Tirando le somme, dal 1958 non siamo ancora stanchi di stupire e di stupirci e di farci guidare dalla nostra passione. Questa è la storia di una piccola realtà commerciale con tanta voglia di continuare con la stessa tenacia e passione di nonna Caterina!